
Iniziamo la nostra lista delle esperienze consigliate a Latina e dintorni con quella più vicina al nostro hotel. Il lago di Fogliano è il lago salmastro più grande della provincia pontina, nonché porta del Parco del Circeo. Aperto tutti i giorni dal tramonto all’alba, è un luogo di pace e serenità. Il lago offre numerosi percorsi che si estendono per quasi tutta la sua area da poter percorrere a piedi o in bicicletta, per poter ammirare da vicino la ricca varietà di volatili quali Germani Reali, Cormorani, Falchi Pescatori, Fischioni, Cigni. Percorrendo i sentieri del lago di Fogliano potreste anche incontrare piccole mandrie di bufale. Da non perdere, inoltre, il percorso dell’Orto botanico che, nato alla fine del XIX secolo per mano di Onorato VII Caetani, presenta una ricca vegetazione di tipo mediterraneo e con specie esotiche. Il lago di Fogliano è sicuramente una tappa che non può mancare durante il vostro soggiorno, vi consigliamo di visitarlo al tramonto, quando i colori caldi del cielo si riflettono nelle calme acque del lago.
E’ il giardino più bello e romantico del mondo secondo il New York Times, l’incantevole Giardino di Ninfa. La sua fama internazionale si deve all’amenità del luogo, un giardino storico che sorge sulla scomparsa cittadina di epoca medievale nota come Ninfa, della quale oggi restano soltanto pochi ruderi. Sugli otto ettari del giardino sono impiantate ben 1300 specie botaniche: magnolie, betulle, iris acquatici, diversi aceri giapponesi, alberi di ciliegio e meli e tantissime varietà di rose che sbocciano e si arrampicano sugli alberi e sulle rovine. Non mancano specie tropicali come l’avocado, la gunnera manicata e i banani. La sua storia si perde lontano nei secoli, ma l’attuale aspetto si deve ad Ada Bootle Wilbraham, dama inglese e moglie di Onoraro Caetani che a fine Ottocento si occupò di Ninfa creandovi un giardino in stile anglosassone. L’ultima erede e giardiniera fu Lelia, figlia di Roffredo Caetani e nipote di Ada. Donna sensibile e delicata, curò il giardino come un grande quadro, essendo lei una pittrice, accostando colori e assecondando il naturale sviluppo delle piante. Qual è il miglior periodo per visitarlo? Difficile dirlo! Il Giardino di Ninfa è aperto dalla primavera all’autunno e in ogni stagione ci regala fioriture di rara bellezza. Per verificare le aperture del giardino ed acquistare i tuoi biglietti puoi cliccare qui.
Se vuoi immergerti nel medioevo, Sermoneta è il borgo che soddisferà le tue aspettative. Nel 1200 la famiglia Caetani vi si stabilì e costrui quello che ancora oggi è il simbolo di questo borgo il famoso Castello Caetani. Da allora in poi, la cittadina e la famiglia, ebbero un unico e lungo destino durato sino all’epoca contemporanea.
A breve distanza dal paese troviamo la splendida Abbazia di Valvisciolo, uno dei primissimi esempi di gotico-cistercense d’Italia. Per un’esperienza davvero intimenticabile, visita Sermoneta in occasione della Rievocazione Storica della Battaglia di Lepanto. L’evento ricorda la battaglia che nel 1571 la flotta cristiana affrontò e distrusse l’armatissima flotta turca, una vittoria che fu salutata da tutto il mondo cristiano e che segnò l’inizio del declino dell’impero Ottomano. Nel pomeriggio della seconda domenica di ottobre ha luogo la tanto attesa Rievocazione Storica della Battaglia di Lepanto nella quale numerosi costumanti sfilano per le vie imbandierate della cittadina attraverso i cinque rioni per poi rientrare al castello dove viene consegnato “drappo” al rione vincitore e gli sbandieratori effettuano un suggestivo spettacolo.
Uno dei gioielli del litorale pontino, Sperlonga è un borgo arroccato sul mare, un continuo susseguirsi di salite, di discese, di scorci mozzafiato e di panorami incredibili. La sua forte anima medioevale si respira in ogni palazzo, chiesa e porta d’accesso. Ti consigliamo di perderti tra i suoi vicoli, incantato dal bianco delle case e dal blu del mare. Luogo instagrammabile tra tutti: Torre Truglia al tramonto… mozzafiato!
Considerata la roccaforte Borbonica del regno di Napoli, Gaeta conserva ancora oggi un carattere marcatamente partenopeo. Si divide in Gaeta Vecchia e Gaeta Borgo; ti consigliamo di iniziare la passeggiata dal basso, per poi addentrarti nelle viuzze strette fino alla Cattedrale e il Castello Aragonese. Vuoi vivere un’esperienza davvero local? Recati al porto nel primo pomeriggio quando rientrano i pescatori con il bottino del giorno per fare incetta di pesce freschissimo.
“Un tuffo dove l’acqua è più blu… niente di più” cantava Battisti e chissà non si riferisse all’acqua delle isole pontine, ricche di spiagge e calette tra le più belle d’Italia. Sicuramente meta imperdibile in estate per gli amanti del mare e delle immersioni, possono essere visitate durante tutto l’anno. Il clima nelle zone di mare della provincia di Latina è infatti mite e poco piovoso. Ponza è raggiungibile con uno dei traghetti in partenza dai porti di Anzio o San Felice Circeo. E’ l’isola più grande, dalla quale prende il nome l’arcipelago, presenta siti archeologici di epoca romana ed imperdibile è la passeggiata nel piccolo centro tra ristoranti e case tipiche del mediterraneo. Per gli amanti del trekking non mancano sentieri tra vigneti terrazzati ai quali fa da sfondo il mare. Palmarola, raggiungibile da Ponza, è un’oasi selvaggia ed affascinante, riserva naturale dal 1998. Ventotene è la meta prediletta per gli amanti delle immersioni, ma merita una passeggiata all’interno del suo piccolo borgo tra locali, case e viottoli che si confondono con le rocce.
Il nostro personale +1, l’esperienza più esclusiva da vivere a Latina
E una volta rientrati in hotel, stanchi per le incredibili emozioni vissute durante la vostra giornata, che cosa c’è di meglio di rilassarsi in una delle nostre jacuzzi poste sul rooftop del nostro hotel, magari sorseggiando un buon drink? Non perdere questa occasione, prenota subito il tuo soggiorno al Fogliano Hotel, ti aspettiamo a Latina!
Via Lungomare, 15 Capoportiere
04100 Latina
P.IVA 00228340592
Tel. +39 0773273418
Mob. +39 3398777445
info@ilfoglianohotel.it
hotelfoglianosrl@pec.it
Lavora con noi
Privacy Policy ITA
Privacy Policy EN
I NOSTRI PARTNERS
Villa Meravigliosa
Grancaffè Egidio