
Oggi è una giornata speciale, festeggiamo insieme al nostro chef Giovanni D’Ecclesiis un anno come executive chef al Vistamare Ristorante, qui al Fogliano Hotel. Lo omaggiamo con un’intervista che abbiamo realizzato per farvi conoscere meglio l’artista della nostra cucina.
Giovanni D’Ecclesiis nasce a Gravina in Puglia e frequenta la scuola alberghiera di Matera.
Dopo una lunga serie di esperienze internazionali e nazionali, soprattutto in Toscana, dove matura un’importante conoscenza dell’hotellerie di lusso, approda al Fogliano Hotel, dirigendo la cucina del ristorante Vistamare.
I piatti dello chef D’Ecclesiis sono un piacere per la vista e per il palato, un trionfo di colori e sapori, un’imperdibile esperienza di gusto per gli appassionati di cucina gourmet. Le sue creazioni sono frutto di un’attenta e dedita scelta della materia prima del territorio, nel rispetto della stagionalità interpretata in menu che cambiano bimestralmente.
Quando hai deciso di diventare uno chef?
Il primo giorno di orientamento alla scelta delle scuole superiori. Non appena mi trovai nell’aula di cucina della scuola alberghiera capii che quello era il mio habitat.
Ricordi un cibo o un ingrediente particolare che hai amato fin da piccolo?
Non ho mai avuto un cibo preferito. Sicuramente vegetali, prodotti caseari, pasta e lievitati la fanno da padrone nell’entroterra Pugliese in cui sono nato e cresciuto.
Quanto conta l’immaginazione nel processo creativo di un piatto?
L’immaginazione è fondamentale. Apre orizzonti e ci costringe a guardare un pó più in là della realtà. È premessa necessaria alla creazione di qualcosa.
Oltre alle radici ed al legame con il territorio per le materie prime che utilizzi, da cosa ti fai ispirare per le ricette?
Da tutto ciò che mi circonda. Da un film, da una canzone, da una conversazione. Ogni cosa può essere fonte d’ispirazione, se la guardi con curiosità.
Qual è il piatto a cui sei più affezionato/ti piace creare di più? Perché?
Sono affezionato un po’ a tutti i piatti che creo. In questo momento sicuramente potrei dire i tortelli neri di baccalà con ristretto di pomodoro torpedino alla pizzaiola perché uniscono l’amore per la pasta fresca al sapore deciso del baccalà e all’intensità del gusto del pomodoro alla pizzaiola. È un piatto che rappresenta molto la mia idea di cucina.
Lo sapevi? Sulla nostra pagina Instagram abbiamo dedicato una rubrica alla cucina dello chef D’Ecclesiis, seguici per vedere la sua arte da vicino!
Via Lungomare, 15 Capoportiere
04100 Latina
P.IVA 00228340592
Tel. +39 0773273418
Mob. +39 3398777445
info@ilfoglianohotel.it
hotelfoglianosrl@pec.it
Lavora con noi
Privacy Policy ITA
Privacy Policy EN
I NOSTRI PARTNERS
Villa Meravigliosa
Grancaffè Egidio